
Il titolo del libro fa riferimento, naturalmente, all'Anobium Punctatum, il tarlo della carta, e un simpatico gioco di parole ci riporta a quel che è effettivamente il contenuto del libro: perché i tarli siamo noi. Noi che 'divoriamo' letteralmente i libri, noi che li amiamo visceralmente e ne consigliamo la lettura al mondo intero, e sempre noi che, dopo aver sentito i cori di Osanna!, li leggiamo e poi li demoliamo pezzo per pezzo cercando di impedire che altri poveri sventurati compiano il nostro stesso errore. Condannati senza appello, innalzati al pantheon delle Divinità Libresche o rigettati nel mare dell'anonimato, finalmente sono disponibili su supporto cartaceo recensioni veramente senza peli sulla lingua.
Le recensioni sono classificate in base alla loro forma e al loro contenuto: Senza pietà, perché a volte

Ciascuna recensione è seguita da una piccola playlist tratta dai libri preferiti nella libreria dell'autore (non mi scollerò mai più di dosso quel Via col vento in prima posizione), e, in alcuni casi, da un asterisco che imita un link ipertestuale, e rimanda alla recensione di uno di questi, tra i meno conosciuti.


Il libro ha già fatto parlare di sé su aNobii. C'è chi attende con trepidazione di averlo tra le mani, chi promette autografi agli amici godendosi le sue due paginette di gloria, chi si chiede quanto del ricavato andrà effettivamente ad Emergency, chi rosica un pochino, chi critica i criteri di scelta o chi, semplicemente, è contrario all'operazione. Io spero semplicemente che non resti nella cerchia dei lettori anobiiani (che lo compreranno, se non l'hanno già fatto, anche e soprattutto per poter leggere il proprio nome o quello dei conoscenti tra le pagine), ma che circoli anche tra chi è appassionato di lettura, perché tutti possano sapere che c'è chi parla sul serio senza peli sulla lingua e, perché no, perché possa fornire qualche spunto di lettura.
Una cosa è certa: l'ho posizionato nel posto d'onore della libreria, per poter dire a parenti e amici in visita che, almeno in qualche paginetta, per una volta sulla carta ci sono stata anch'io.
Cosa che, purtroppo, non potrò dire della presentazione, che si terrà il 3 dicembre alle ore 18:30 presso la Biblioteca Sormani (Sala del Grechetto) di Via Francesco Sforza 7 a Milano.
aNobii - Il tarlo della lettura
AAVV - Curato da Barbara Sgarzi
2009, 463 pagine, rilegato.
18,00 € - Rizzoli
Pare interessante questa iniziativa.
Io l'ho ordinato su Ibs, dovrebbe arrivarmi oggi, non vedo l'ora!